components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Santa Catarina / Joinville Aeroporto (JOI)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
9 aprile, 10:00
11 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'aereoporto di Joinville-Cubatao è situato nella più grande città della zona di Santa Catarina, importante polo industriale del Brasile, e si trova a circa 13 km dal centro città.

Adeguatosi al concetto moderno di "stazione", l'aeroporto di Joinville al suo interno ospita un'ampia gamma di servizi, dal ristorante alla caffetteria, fino alle tanti esercizi commerciali quali boutique e agenzie viaggi. Non mancano inoltre le agenzie di autonoleggio all'interno della struttura. È dotato inoltre di 12 sistemi di check-in automatici e di una terrazza panoramica accessibile a tutti i passeggeri.

Noleggiando un’auto, subito dopo essere atterrati, è possibile raggiungere facilmente il centro di Joinville e cominciare ad andare alla scoperta di questa affascinante città immersa nella storia, nella natura e nella cultura.  La città sorge nella regione nord-est di Santa Caterina.

Joinville, la città dei fiori 

Con i suoi 500 mila abitanti è una delle città più popolose dello stato. Il rio de Cachoeria taglia la città e sfocia nella Baia di Babitonga, una delle attrazioni naturali della città.

Tutta la vegetazione che sorge intorno alla città e sulle colline è costituita dai resti della Foresta Atlantica, la tipica foresta pluviale della costiera brasiliana.  Joinville è una città industrializzata che nutre un grande rispetto per le sue origini che risalgono al XIX secolo. Il primo insediamento era composto da emigranti che giunsero in quelle terre dalla Germania e dalla Svizzera.

Attualmente è una città ricca e viva, punto nevralgico di importanti eventi che ospita ogni anno nei suoi grandi poli fieristici. Inoltre, cultura, shopping e divertimento non mancano.  La città vanta un grande patrimonio archeologico, conservato all'interno del Museo Archeologico Sambaqui, che è un punto riferimento internazionale al riguardo, conservando al suo interno più di 20 mila resti della popolazione Sambaqui, una tribù primitiva che abitava l'area.

Il Museo Nazione di Immigrazione e Colonizzazione ricorda le origini della fondazione di Joinville, mentre il Museo d'Arte cittadino, in uno degli edifici più suggestivi e antichi della città, regala ai visitatori una importante collezione d'arte pittorica locale e nazionale. Gli eventi culturali che animano la città sono tanti. Dal Festival dei Fiori – da qui l'appellativo "città dei fiori" - che si svolge da quasi ottanta anni, è uno degli appuntamenti più attesi e colorati di tutto il Brasile meridionale. 

Joinville è anche un punto di riferimento per tutti gli amanti della danza tradizionale. Qui si tiene infatti il Festival della danza – arrivato nel 2015 alla sua 33esima edizione - dove appassionati e esperti del settore si radunano ogni anno.  Essendo inoltre immersa nella natura, Joinville vanta anche un discreto traffico di turisti grazie alla suggestiva vegetazione locale. In quest'area,infatti, sono presenti lo zoo e il parco botanico dove è possibile esplorare e conoscere la fauna e la flora tipica del Brasile meridionale. 

Allontanandosi dal centro e imboccando la BR-101 è possibile infine raggiungere la Estrada do Rio Bonito: una zona rurale ricca di elementi naturali che si fondono con la tradizione e l'architettura tedesca importata dai primi coloni fondatori.